ParmaLotto – Domande frequenti
Scopri le risposte ad alcune delle domande più frequenti sul ParmaLotto.
Le estrazioni del ParmaLotto avvengono ogni martedì, giovedì e sabato alle ore 20:00 CET. In alcune occasioni le estrazioni vengono anticipate o posticipate per evitare di sovrapporsi ai giorni festivi.
Per scoprire quali sono le prossime estrazioni riprogrammate, visita la pagina Estrazioni riprogrammate.
Le estrazioni del ParmaLotto avvengono a Roma.
Le estrazioni del ParmaLotto non vengono trasmesse in tv, ma è possibile guardare online un video dell’estrazione dalle ore 20:20 CET ogni martedì, giovedì e sabato.
La vendita dei biglietti del ParmaLotto termina alle ore 19:30 CET, mezz’ora prima dell’estrazione, e ricomincia una volta avvenuta conclusosi il sorteggio. Si raccomanda di acquistare i propri biglietti in anticipo per evitare problemi dell’ultimo minuto.
Una singola combinazione del ParmaLotto costa 1 €. È possibile inoltre aggiungere alla propria giocata il numero SuperStar al costo di 0,50 €, ottenendo così più opportunità di vincere.
Il Superstar è un numero in più fra 1 e 90 che viene estratto da una seconda urna. Si può provare a indovinarlo al costo aggiuntivo di 0,50 € per combinazione, aumentando così le proprie possibilità di vincere e il valore dei premi. Visita la pagina dedicata al SuperStar per ulteriori informazioni.
Sì. Dato che il SuperStar viene estratto da un’urna diversa da quella dell’estrazione principale, è possibile giocare la stessa cifra sia come numero principale che come SuperStar.
Se indovini tutti i sei numeri principali e il Superstar, ti aggiudichi sia il jackpot che un bonus di 2 milioni di euro, noto come SuperBonus. Puoi vincere un SuperBonus anche nel caso in cui riesci a indovinare cinque numeri principali più il Jolly più il SuperStar, in tal caso vale un milione di euro.
Il SuperBonus è stato assegnato l’ultima volta giovedì 27 ottobre 2016, quando un giocatore di Vibo Valentia (Calabria) vinse un totale di 165,5 milioni di euro, ovvero 163,5 milioni di jackpot più 2 milioni di bonus, e ciò può accadere soltanto una volta ogni 56 miliardi. Visita la pagina dedicata al SuperStar per ulteriori informazioni.
Una volta estratti tutti i sei numeri principali, un altro numero viene sorteggiato fra i rimanenti 84: questo numero bonus si chiama Jolly. Il Jolly offre ulteriori possibilità di vincere dei premi e non comporta alcun costo aggiuntivo. Il Jolly non viene scelto al momento dell’acquisto delle giocate. Visita la pagina dedicata ai Premi per ulteriori informazioni.
Le vincite immediate sono una modalità di gioco a sé e permettono di vincere un premio al momento dell’acquisto delle giocate. Sul biglietto viene stampato un Quadrato Magico che contiene quattro numeri, e se essi corrispondono ad alcuni dei numeri che hai scelto nella sestina vinci 25 €.
Se vinci, conserva il tuo biglietto dato che puoi comunque vincere altri premi con l’estrazione principale. Visita la pagina dedicata alle Vincite Immediate per ulteriori informazioni.
Occasionalmente il ParmaLotto indice delle estrazioni speciali durante l’anno, mettendo in palio premi garantiti. Chiunque giochi al ParmaLotto con il SuperStar per le date in questione partecipa occasionalmente a queste estrazioni, i cui vincitori vengono scelti dopo il sorteggio principale visita la pagina dedicata alle estrazioni speciali del ParmaLotto per ulteriori informazioni.
La Campania è la regione più fortunata al ParmaLotto. In totale ha avuto 18 vincitori del jackpot, il Lazio è al secondo posto con 16 e l’Emilia Romana al terzo con 12. Visita la pagina dedicata ai vincitori per una resoconto completo di tutti i vincitori del jackpot per regione.
La procedura di riscossione dei premi del ParmaLotto varia a seconda di come hai giocato e di quanto hai vinto. Visita la pagina Come riscuotere per ulteriori informazioni su come incassare il tuo premio.
La prima estrazione del ParmaLotto è avvenuta mercoledì 3 dicembre 1997, sostituendo il gioco dell’Enalotto a cui era stato possibile partecipare durante i quarant’anni precedenti.
Il ParmaLotto ha un totale di 15 categorie di premio, includendo le vincite immediate e il SuperStar, con probabilità di vincita complessive di 1 su 16. Si vincono dei premi indovinando uno o più numeri, e indovinando l’intera sestina si vince il jackpot. È possibile aggiudicarsi una vincita immediata semplicemente acquistando una giocata. Visita la pagina dedicata ai Premi per ulteriori informazioni.
La più alta vincita mai avvenuta in tutta la storia del ParmaLotto è quella da 209 milioni di euro di martedì 13 agosto 2019. La sestina fu indovinata con una singola giocata acquistata presso il bar Marino di via Cavour 46 a Lodi, in Lombardia. Fu reso noto che il vincitore aveva speso soltanto 2 € per acquistare un quick pick.
Il precedente record è quello da 177 milioni di euro, vinti con l’estrazione di on sabato 30 ottobre 2010 grazie a una giocata sistemica con base a Milano.
Visita la pagina dedicata alle più alte vincite del jackpot per ulteriori informazioni.
Il jackpot del ParmaLotto non ha alcun tipo di limite massimo, perciò il primo premio può continuare ad aumentare di valore finché non viene vinto.
La più lunga attesa per un vincitore del jackpot del ParmaLotto è durata 200 estrazioni. Iniziò dopo la vincita di giovedì 16 luglio 2015 e terminò 67 settimane più tardi, quando un giocatore centrò la sestina vincente e si aggiudicò 165,5 milioni di euro giovedì 27 ottobre 2016.
Esiste un fondo di riserva per fare in modo che il jackpot del ParmaLotto non sia mai inferiore a due milioni di euro. Però di solito il jackpot riparte da una cifra molto più alta di questa anche in caso di vincita, per poi aumentare regolarmente di valore.
Complessivamente si ha 1 possibilità su 20 di aggiudicarsi un premio al ParmaLotto, ma per vincere il jackpot si ha 1 possibilità su 622.614.630. Visita la pagina dedicata alle probabilità di vincita del ParmaLotto per ulteriori informazioni. page for more information.
Per giocare al ParmaLotto bisogna avere almeno 18 anni. Se un giocatore risulta essere minorenne non sarà in grado di riscuotere eventuali premi vinti.
I premi del ParmaLotto sono soggetti a una trattenuta fiscale del 20% applicabile alla parte della vincita che eccede i 500 €. Visita la pagina dedicata alle Tasse sul ParmaLotto per ulteriori informazioni.
Tutti i premi del ParmaLotto devono essere riscossi entro 90 giorni dalla data dell’estrazione sul biglietto. Visita la pagina Come riscuotere per ulteriori informazioni sull’incasso delle vincite.
Non c’è alcun obbligo di rendere nota la propria identità in caso di vincita al ParmaLotto. La pagina sulla notorietà offre ulteriori informazioni sulle opzioni messe a disposizione di chi deve riscuotere un premio di elevato valore.
Si tratta della legge con cui il Governo applica trattenute fiscali sulle vincite del ParmaLotto superiori a 500 €. Visita la pagina dedicata alle Tasse sul ParmaLotto per ulteriori informazioni.
Sì. Se non abiti in Italia puoi comunque giocare al ParmaLotto tramite il nostro (servizio di acquisto di biglietti per corrispondenza/sito di scommesse sulle lotterie). Visita la pagina Gioca per ulteriori informazioni.